Come Lavare il Cashmere
Attenzioni speciali
per un filato speciale
Nel corso degli anni, abbiamo raccolto suggerimenti, linee guida, idee, indicazioni su cosa è opportuno fare e cosa non fare. Abbiamo appreso che piccoli accorgimenti fanno la differenza e, con una cura appropriata, un capo in cashmere può durare una vita.
Lavaggio a mano
Quando si tratta di lavare il cashmere, l’opzione più sicura e delicata è sicuramente il lavaggio a mano

OCCORRENTE
Per lavare a mano il tuo capo in cashmere, avrai bisogno di una bacinella o di un lavabo e di un detergente delicato.
ACQUA E DETERGENTE
Al fine di evitare il restringimento, usa solo acqua fredda o tiepida per lavare il tuo indumento aggiungendo il detergente.
LAVAGGIO
Massaggia delicatamente l’indumento e se sono presenti macchie, accarezza l’area con il detergente.
RISCIAQUO
Immergi in acqua fredda pulita e premi evitando la torsione dell’indumento. Cambia l’acqua e ripeti il passaggio, se necessario.
RIMOZIONE ACQUA IN ECCESSO
Per una asciugatura piu veloce, stendi l’indumento su un asciugamano e arrotola, premendo delicatamente.
Lavaggio in lavatrice
Contrariamente a quanto comunemente si crede, se si osservano le dovute precauzioni, in realtà è possibile lavare il cashmere anche in lavatrice
PROTEZIONE DEL CAPO
Per maggiore sicurezza suggeriamo di inserire la maglia in una federa da cuscino bianca. Si consiglia di inserire anche qualche asciugamano che possa servire da “cuscino”.
DETERGENTE
È importante scegliere un detergente neutro, come quello da noi suggerito. Evita l’uso di ammorbidenti.
TEMPERATURA DELL’ACQUA
Utilizza il programma “delicati” che preveda solo acqua fredda sia per il ciclo di lavaggio, che di risciacquo.
CICLO
Se la tua lavatrice consente anche la possibilità di scegliere una centrifuga, assicurati di selezionare la più breve possibile.
NON UTILIZZARE L’asciugatrice
Non usare mai l’asciugatrice per il cashmere, per evitare effetti che potrebbero danneggiarlo.

Asciugatura
Ultimo accorgimento, fondamentale per garantire i migliori risultati

POSIZIONE
Posizionare il capo di cashmere su un asciugamano pulito e stenderlo in modo che assuma la sua forma originale.
ESPOSIZIONE
Evitare l'esposizione diretta alla luce solare e il contatto con termosifoni, poiché potrebbero danneggiare le fibre.
ASCIUGATURA
Lasciare asciugare all'aria per il tempo sufficiente. Può richiedere diverse ore o anche un giorno, a seconda della temperatura ambiente e dell'umidità.
ACCORGIMENTI
Durante il processo di asciugatura, è consigliabile girare la maglia per assicurarsi che si asciughi uniformemente su entrambi i lati.
Stiratura
Se opportunamente lavato, posizionato e asciugato il cashmere può non richiedere stiratura
STIRATRICE VERTICALE
L’opzione migliore per gli indumenti in cashmere. Prepara il tuo capo e appendilo . Vaporizza da una breve distanza, senza toccare le fibre del cashmere. Consigliamo di permettere all’indumento di raffreddarsi, prima di indossarlo o riporlo.
FERRO DA STIRO
Prepara il tuo indumento, rovesciandolo, collocandolo uniformemente sulla tavola da stiro e coprendolo con un capo chiaro leggero. Imposta il tuo ferro alla più bassa temperatura e premilo gentilmente sul capo, usando movimenti lineari. Tieni sempre il ferro in movimento, assicurandoti che non tocchi mai direttamente le fibre del cashmere.

Conservazione
Una parte importante della cura del cashmere è la corretta conservazione

LUOGO
Posizionare il capo di cashmere su un asciugamano pulito e stenderlo in modo che assuma la sua forma originale.
PIEGA, NON APPENDERE
Evitare l'esposizione diretta alla luce solare e il contatto con termosifoni, poiché potrebbero danneggiare le fibre.
PREVENZIONE
Per un corretto mantenimento, suggeriamo di conservare i capi con palline di legno di cedro, un’alternativa naturale ai classici rimedi anti-tarme.